I reni svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell´equilibrio dell´organismo, regolando la pressione sanguigna, eliminando le tossine e mantenendo l´equilibrio dei liquidi e dei minerali. Quando la loro funzione viene compromessa, si parla di malattia renale cronica (MRC), una condizione progressiva che può portare a gravi complicanze, fino alla necessità di dialisi o trapianto.
Negli ultimi anni, la ricerca ha evidenziato una relazione tra parodontite e malattie renali, suggerendo che l´infiammazione gengivale possa influenzare la funzione renale e accelerare la progressione della MRC. Per questo motivo, la prevenzione e il trattamento della parodontite, da parte di un odontoiatra esperto in Parodontologia, possono rappresentare una strategia utile per supportare la salute renale e prevenire complicanze.
Questi dati suggeriscono che curare la parodontite potrebbe aiutare a preservare la funzione renale e ridurre il rischio di complicanze.
Questi meccanismi dimostrano che la salute delle gengive e quella dei reni sono strettamente collegate e che il controllo della parodontite può rappresentare un beneficio per i pazienti con malattie renali.
Bibliografia
1. Chapple, I. L. C., Hirschfeld, J., Cockwell, P., Dietrich, T., & Sharma, P. (2025). Interplay between periodontitis and chronic kidney disease. Nature Reviews Nephrology. (Review su relazione bidirezionale e meccanismi infiammatori/metabolici.) Dental Tribune Italy+4Dental Tribune Italy+4Dental Journal+4wjgnet.com+5PubMed+5SpringerLink+5Dental Journal;
2. Martínez Nieto, M., De Leon Rodríguez, M. L., Anaya Macias, R.D.C., & Lomelí Martínez, S.M. (2024). Periodontitis and chronic kidney disease: A bidirectional relationship based on inflammation and oxidative stress. World Journal of Clinical Cases, 12(35), 6775–6781. wjgnet.com;
3. Parsegian, K. (2022). Association between periodontitis and chronic kidney disease. Periodontal Disease – Chronic Kidney Disease—overview and literature review. Wikipedia+10PubMed+10wjgnet.com+10;
4. He, I. (2023). Demystifying the connection between periodontal disease and CKD (systematic reviews/meta-analyses overview). Journal of Periodontal Research. Wiley Online Library;
5. Nieto, A.C. Ricardo (2015). Periodontal disease, chronic kidney disease and mortality. BMC Nephrology.journaljammr.com+5BioMed Central+5wjgnet.com+5;
6. Cirami, C. L., et al. (2021). Association between chronic kidney disease and periodontitis: Systematic review and meta-analysis. Oral Diseases. (MH-OR=2.36, deeper CAL and PPD in CKD). ResearchGate
7. Kaymaz, K. (2025). Patient-related factors linking chronic kidney disease and periodontitis (inflammation, shared risk factors, microbiome dysbiosis). Odontology (Springer). SpringerLink
8. Marimuthu, S. V., et al. (2025). Galectin 3 as a possible link between periodontitis and CKD (novel biomarker, fibrosi renale associata a parodontite). E-Journal of Medicine & Surgery. Dentista Torino - Federico Palermo+7e-jyms.org+7Dental Tribune Italy+7;
9. Dental Tribune Italia (2025, Febbraio). L´impatto della parodontite sulla salute sistemica: aumento del rischio di malattia renale cronica. BioMed Central+15Dental Tribune Italy+15Dentista Torino - Federico Palermo+15
Se hai bisogno di un appuntamento contatta il centro al numero 079 270753
La gravidanza è un periodo delicato in cui la salute della madre influisce direttamente sul benessere del bambino. Alimentazione,...
Un tempo chiamata “piorrea”, la parodontire è una patologia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti,...
L´ipertensione arteriosa, caratterizzata dall´elevata pressione del sangue nelle arterie, è considerata un importante fattore di...
La salute orale e la salute respiratoria potrebbero sembrare due mondi separati, ma negli ultimi anni sempre più studi hanno...
079 270753
Direttore Sanitario: Dott. Pier Luigi Ruzzu Responsabile Odontoiatrico: Dott. Gavino Cattina
Orari Lunedì - venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.30 Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Accessibilità Il Centro è accessibile anche alle persone con disabilità o con problemi di mobilità
Lavora con noi Invia il tuo CV a comunicazione@centromedis.it e scrivici per quale posizione vorresti candidarti.
Seguici su Facebook
Per le prestazioni di diagnostica strumentale occorrono la richiesta nominativa o l'impegnativa medica e un documento di identità.
G.al.dan. S.r.l.
Sede legale e operativa: Sassari, Via Torino n.4 Indirizzo PEC: g.al.dan.srl@legalmail.it Capitale sociale € 10.000,00 i.v. Iscritta Registro Imprese di Sassari REA n.181515 Codice fiscale e P.IVA 02508200900
Ai sensi dell'art. 10 - comma 4 - della legge 24/2017 si rende noto che la copertura assicurativa è così costituita: Compagnia: Sara Assicurazioni Numero polizza: 50 44075PW Tipo copertura: polizza di responsabilità civile
Privacy | Cookies | Note legali