Il Diabete non riguarda solo il livello di zuccheri nel sangue, ma influisce anche sulla salute della bocca. Allo stesso tempo, una Parodontite trascurata può peggiorare il controllo del diabete, creando un pericoloso circolo vizioso. Questa connessione, spesso sottovalutata, è supportata da numerose evidenze scientifiche. Una diagnosi precoce da parte di un odontoiatra esperto in parodontologia e un trattamento adeguato possono fare la differenza. Scopriamo come.
Il Diabete Mellito è una patologia cronica caratterizzata da un´eccessiva quantità di zuccheri nel sangue “iperglicemia”.
Le due forme principali sono:
Senza un adeguato controllo, il Diabete può causare danni a cuore, reni, occhi e gengive.
Se vuoi conoscere più nel dettaglio cos´è il Diabete e come affrontarlo al meglio leggi il nostro articolo di approfondimento .
La Parodontite è un´infiammazione cronica delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti, causata da batteri presenti nella placca e nel tartaro. Se non trattata, può portare alla perdita dei denti.
Segnali d´allarme
Se presenti uno o più di questi sintomi, è fondamentale rivolgersi a un odontoiatra esperto in parodontologia per una diagnosi accurata e un trattamento tempestivo.
Diversi studi scientifici confermano una relazione bidirezionale tra Diabete e Parodontite: ciascuna di queste patologie può, infatti, peggiorare l´altra.
Come il Diabete peggiora la Parodontite
Come la Parodontite peggiora il Diabete
Il legame tra Parodontite e Diabete non è solo statistico, ma ha basi biologiche ben documentate. La parodontite cronica attiva diversi meccanismi che compromettono il controllo della glicemia:
1. Infiammazione sistemica
2. Alterazione del metabolismo del glucosio
3. Effetti sulle cellule beta pancreatiche
4. Formazione di prodotti di glicazione avanzata (AGEs)
La diagnosi tempestiva fa la differenza.
Se hai il diabete, è importante effettuare regolari controlli specialistici da un odontoiatra esperto in parodontologia. Un semplice esame delle gengive può rivelare, infatti, segni di parodontite in fase iniziale, permettendo di intervenire prima che la situazione peggiori.
Una volta diagnosticata la parodontite è fondamentale iniziare un percorso terapeutico personalizzato.
Il trattamento della parodontite migliora il controllo glicemico: dopo una terapia parodontale efficace, i pazienti diabetici vedono una riduzione
Diabete e parodontite non sono problemi separati: si influenzano a vicenda e richiedono un approccio coordinato tra odontoiatria e medicina generale.
Se hai il diabete, non trascurare la tua salute gengivale.
Prenota una visita da un odontoiatra esperto in parodontologia, segui un piano terapeutico mirato e proteggi la tua salute generale.
Se hai bisogno di un appuntamento contatta il centro al numero 079 270753
I reni svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell´equilibrio dell´organismo, regolando la pressione sanguigna, eliminando le...
La gravidanza è un periodo delicato in cui la salute della madre influisce direttamente sul benessere del bambino. Alimentazione,...
Un tempo chiamata “piorrea”, la parodontire è una patologia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti,...
L´ipertensione arteriosa, caratterizzata dall´elevata pressione del sangue nelle arterie, è considerata un importante fattore di...
079 270753
Direttore Sanitario: Dott. Pier Luigi Ruzzu Responsabile Odontoiatrico: Dott. Gavino Cattina
Orari Lunedì - venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.30 Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Accessibilità Il Centro è accessibile anche alle persone con disabilità o con problemi di mobilità
Lavora con noi Invia il tuo CV a comunicazione@centromedis.it e scrivici per quale posizione vorresti candidarti.
Seguici su Facebook
Per le prestazioni di diagnostica strumentale occorrono la richiesta nominativa o l'impegnativa medica e un documento di identità.
G.al.dan. S.r.l.
Sede legale e operativa: Sassari, Via Torino n.4 Indirizzo PEC: g.al.dan.srl@legalmail.it Capitale sociale € 10.000,00 i.v. Iscritta Registro Imprese di Sassari REA n.181515 Codice fiscale e P.IVA 02508200900
Ai sensi dell'art. 10 - comma 4 - della legge 24/2017 si rende noto che la copertura assicurativa è così costituita: Compagnia: Sara Assicurazioni Numero polizza: 50 44075PW Tipo copertura: polizza di responsabilità civile
Privacy | Cookies | Note legali