Fibromialgia. Cosa è e come si cura

 6 giugno 2018 | Articoli scientifici
Facebook Twitter LinkedIn Posta elettronica WhatsApp Telegram

Fibromialgia

La fibromialgia, o Sindrome Fibromialgica, è una patologia invalidante che colpisce sempre più persone nella società moderna. È definita come una sindrome dolorosa cronica, caratterizzata da disfunzioni nei neurocircuiti che coinvolgono la percezione, la trasmissione e la processazione degli stimoli dolorosi, con prevalente manifestazione a livello dell’apparato muscolo-scheletrico.

La fibromialgia non è una malattia delle articolazioni, né è una condizione infiammatoria o degenerativa. Essa non causerà danni permanenti a muscoli, ossa o articolazioni.
Ciò che la fibromialgia ha in comune con l’artrite è che può causare dolore e affaticamento e quindi può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana di una persona.

In Italia ne sono colpite circa 1.300.000 persone; 9 su 10 di questi pazienti sono donne. Il numero di soggetti colpiti sembra aumentare con l’età, con un picco tra i 30 e i 50 anni, ma bisogna segnalare che spesso tra l’esordio dei sintomi e la diagnosi possono passare 10 o 20 anni: si registrano infatti casi di fibromialgia in età pediatrica, e i primi sintomi sono spesso riferiti tra i 20 e i 30 anni.
I sintomi della fibromialgia includono:

  • Dolore diffuso. Il dolore associato alla fibromialgia è spesso descritto come un dolore sordo costante che dura da almeno tre mesi; per essere considerato diffuso, il dolore deve manifestarsi su entrambi i lati del corpo e sopra e sotto la vita. In genere, colpisce le catene muscolari degli arti o della colonna, in particolare nelle zone di inserzione di tendini e legamenti.
  • Fatica. Le persone con fibromialgia si svegliano spesso stanche in quanto il sonno è spesso interrotto dal dolore.
  • Difficoltà cognitive. Un sintomo comunemente chiamato “fibro-fog”,una sorta di confusione mentale che compromette la capacità di concentrazione e attenzione, viene spesso riferito dai pazienti fibromialgici
    Inoltre, la fibromialgia spesso coesiste con altre condizioni dolorose, come: sindrome dell’intestino irritabile, emicrania e altri tipi di mal di testa, cistite interstiziale o sindrome della vescica dolorosa, disturbi dell’articolazione temporomandibolare.

Fibromialgia: la malattia immaginaria

Poiché i sintomi della fibromialgia sono difficili da testare e possono cambiare durante il giorno o la settimana, essa viene spesso fraintesa e percepita come una “malattia immaginaria”.
I sintomi a volte iniziano dopo un trauma fisico, un intervento chirurgico, un’infezione o uno stress psicologico significativo.
In altri casi, i sintomi si accumulano gradualmente nel tempo senza un singolo evento scatenante.

Molte persone con fibromialgia si scoraggiano; questo può portare a depressione e ansia.
Al momento non esiste una cura per la fibromialgia: tuttavia anche se non esiste un trattamento singolo che funzioni per tutti, nel tempo la maggior parte delle persone fibromialgiche scoprirà, con l’aiuto del proprio team di assistenza sanitaria, ciò che dà loro il miglior sollievo dai sintomi.

Come affrontare la fibromialgia

Il primo passo per alleviare i sintomi è rimanere fisicamente attivi. Sebbene possa essere difficile iniziare a essere attivi, è stato dimostrato che un’attività fisica regolare aiuta a ridurre il dolore, l’affaticamento e le difficoltà del sonno e a migliorare l’umore.
Buone pratiche, come una dieta sana, il mantenimento di un buon peso, il ritmo e il controllo dello stress, possono tutti contribuire a migliorare i sintomi della fibromialgia.
Per la maggior parte delle persone, i farmaci fanno poco per migliorare il dolore diffuso e i benefici sono spesso superati dai loro effetti collaterali.
L’eliminazione di tutti i sintomi è raramente possibile; pertanto, l’obiettivo di un piano di trattamento dovrebbe essere quello di migliorare il più possibile la qualità di vita in modo da continuare a condurre una vita attiva e piacevole.

Se hai bisogno di un appuntamento contatta il centro al numero 079 270753

Autore(i)

Dott. Marco Piras
Dott. Marco Piras
SPECIALISTA IN REUMATOLOGIA

Specializzazioni

Reumatologia

Blog

PRENOTA