L´obesità non è solo una questione estetica o di chili in più.
È una condizione complessa che coinvolge corpo e mente, spesso difficile da capire davvero, soprattutto per chi non la vive in prima persona. Parlarne con chiarezza è fondamentale perché l´obesità non è una colpa ma una patologia che si può affrontare con il giusto supporto.
In dettaglio:
L'obesità, a differenza del sovrappeso, è considerata una vera e propria patologia, poiché aumenta significativamente il rischio di sviluppare malattie croniche come diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Pertanto, è importante distinguere tra le due condizioni e intervenire tempestivamente per prevenire o gestire le conseguenze legate all'obesità.
Purtroppo non è così semplice. L´organismo, una volta abituato a un certo peso, tende a difenderlo. Questo significa che anche dopo una dieta, il corpo può rallentare il metabolismo o aumentare il senso di fame, rendendo difficile mantenere i risultati. Inoltre, molte persone convivono con disturbi ormonali, come l´insulinoresistenza, anche per questo è necessario rivolgersi a professionisti che valutino la situazione globale nella sua complessità e indichino i percorsi di trattamento personalizzati.
Uno degli alleati più preziosi è lo specialista in Scienze dell´Alimentazione. Non si tratta solo di "fare una dieta", ma di imparare a conoscere il proprio corpo, i segnali della fame e della sazietà, e costruire insieme un nuovo equilibrio alimentare e di vita.
Questo professionista può:
Questi farmaci non sono “pillole miracolose” e vanno prescritti solo da medici, all´interno di un percorso clinico ben strutturato e per molte persone rappresentano finalmente una concreta possibilità di cambiamento.
I GLP-1 agonisti sono una classe di farmaci che imitano un ormone naturale prodotto dall´intestino, chiamato GLP-1 (glucagon-like peptide-1). Questo ormone aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue e dà al cervello un segnale di sazietà, cioè fa sentire meno fame.
È diverso dai classici farmaci GLP-1 perché agisce su due ormoni intestinali contemporaneamente: sul GLP-1 con gli effetti precedentemente descritti e sul GIP (glucose-dependent insulinotropic polypeptide). Gli effetti di questo secondo ormone potenziano quelli del GLP-1. Farmaci come Semaglutide (Ozempic, Rybelsus e Wegovy) o Tirzepatide (Mounjaro, Zepbound) fanno parte di queste categorie.
I GLP-1 e GLP-1/GIP agonisti sono usati per:
Il medico valuterà con il paziente quanto prolungare l´uso in base ai benefici ottenuti, alla perdita di peso e alla tolleranza del farmaco.
• Hanno mostrato benefici nel ridurre il rischio di eventi cardiovascolari (come infarto o ictus), soprattutto nei pazienti con diabete.
Si somministrano per via iniettiva, con una penna pre-riempita simile a quelle dell´insulina, o via orale. L´iniezione è sottocutanea e si fa una volta a settimana, non è dolorosa e i pazienti imparano a farla autonomamente a casa. La via orale invece necessita di una assunzione giornaliera.
Tutti questi effetti sono ancora più forti se i farmaci sono abbinati a una dieta equilibrata, ed attività fisica regolare.
È fondamentale parlarne con il medico prima di iniziare.
con l´obesità e vogliono migliorare la propria salute, anche cardiovascolare.
Sono farmaci sicuri, efficaci e ben tollerati, ma come ogni terapia, vanno sempre prescritti e monitorati dal medico.
L´obesità è una condizione complessa, non una colpa. Merita rispetto, ascolto e un trattamento serio, integrato e personalizzato.
Grazie ai progressi della medicina e al lavoro degli specialisti, oggi è possibile affrontare questa sfida con strumenti nuovi e più efficaci. Affidarsi a un professionista in Scienze dell´Alimentazione è il primo passo per riprendere in mano la propria salute.
Non si tratta di “mettersi a dieta”, ma di riscoprire un modo più sano – e sostenibile – di vivere nel proprio corpo.
Se hai bisogno di un appuntamento contatta il centro al numero 079 270753
Proteggi il tuo cuore e il tuo cervello: fai l´Ecodoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA) Medìs Centro Clinico, Documento Adobe Acrobat PDF: 340 Kb - 25/04/2025 12:14:38
079 270753
Direttore Sanitario: Dott. Pier Luigi Ruzzu Responsabile Odontoiatrico: Dott. Gavino Cattina
Orari Lunedì - venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.30 Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Accessibilità Il Centro è accessibile anche alle persone con disabilità o con problemi di mobilità
Lavora con noi Invia il tuo CV a comunicazione@centromedis.it e scrivici per quale posizione vorresti candidarti.
Seguici su Facebook
Per le prestazioni di diagnostica strumentale occorrono la richiesta nominativa o l'impegnativa medica e un documento di identità.
G.al.dan. S.r.l.
Sede legale e operativa: Sassari, Via Torino n.4 Indirizzo PEC: g.al.dan.srl@legalmail.it Capitale sociale € 10.000,00 i.v. Iscritta Registro Imprese di Sassari REA n.181515 Codice fiscale e P.IVA 02508200900
Ai sensi dell'art. 10 - comma 4 - della legge 24/2017 si rende noto che la copertura assicurativa è così costituita: Compagnia: Sara Assicurazioni Numero polizza: 50 44075PW Tipo copertura: polizza di responsabilità civile
Privacy | Cookies | Note legali